Quando si prende il via con il pan di spagna non ci si ferma più. E’ una magia che si possa fare una torta così soffice senza utilizare il lievito…
Cucina Italiana
-
-
Il 21 marzo è già passato, siamo ad inizio aprile ed io ho voglia di primavera, di luce e colori. Guardo fuori dalla finestra e grandina, il cielo è plumbeo,…
-
Fare il pane è un’attività che mi da soddisfazione. Mi piacciono tutte le ricette dei lievitati perchè il fatto che si prepara un’impasto, talvolta anche dall’aspetto bruttacchiolo, che poi si…
-
Cremina dal sapore brioso, perfetta per accompagnare il panettone!
-
E per fortuna che la mia cara amica Silvia non riuscì ad ordinare il Certosino per Natale! Era dispiaciuta perchè questo dolce è la passione della sua mamma e voleva…
-
Ho assaggiato questo dolce in un ristorante di Verona, uno di quelli tipici. Ero andata a Verona insieme alla mia amica Justin per vedere il concerto dedicato a Battiato (stravolgente…
-
Mi tengo lontana dalla polemica sull’origini di questo dolce (della quale ho comunque una chiara idea e ne sostengo una ferrea posizione!) per dire che, alla fine della fiera, di…
-
Ecco qua il parente del buccellato siciliano con cui non ha molto in comune se non il nome che deriva dal latino buccellatum che significa pane da esser sbocconcellato, riferendosi, probabilmente, all’uso dei…
-
Ci sono delle donne a cui vorresti stare accanto per tentare di assorbire alcune loro caratteristiche. Una di questa è la Luisanna, un po’ Luisa ed un po’ Anna, nome…
-
La mia conversione ha avuto inizio: in questo periodo solo piatti a due sapori. Dunque… io, me medesima, che intruglio che paio pagata con semi, spezie, frutta secca e sapori…