Tradizione vuole che il Pan di ramerino, con la sua incisione a forma di croce, si prepari il giovedì Santo e lo si porti in chiesa per farlo benedire.
Il rosmarino, in Toscana, si chiama ramerino. Questo pane veniva fatto un tempo senza zucchero e con lo zibibbo, un’uva passa molto dolce e con qualche semino. Oggi la si trova a prezzi un po’ alti e si può sostituire con la comune uvetta.
Pan di ramerino
previous post