La barbabietola, o come si chiamava a casa mia “la barbina”, è un po’ la bella di Campiglia, tutti la vogliono e nessuno la piglia. Molti ne riconoscono il fascino…
cucina italiana
-
-
Quando si prende il via con il pan di spagna non ci si ferma più. E’ una magia che si possa fare una torta così soffice senza utilizare il lievito…
-
Anche io sono rimasta vittima della serie “La meravigliosa signora Maisel”. Oltre alla storia di questa ragazza che tenta una strada inusuale per l’epoca e a quel suo carattere forte…
-
Fare il pane è un’attività che mi da soddisfazione. Mi piacciono tutte le ricette dei lievitati perchè il fatto che si prepara un’impasto, talvolta anche dall’aspetto bruttacchiolo, che poi si…
-
La mia conversione ha avuto inizio: in questo periodo solo piatti a due sapori. Proprio io, che intruglio con semi, spezie, frutta secca e sapori agri e dolci ho iniziato ad…
-
Non so, sarà per via della sua consistenza a “pappina”, sarà l’effetto velluto, sarà che non si dura fatica neanche a masticarla che… questa minestra mi regala pace e tranquillità.…
-
Cucina ItalianaCUCINA POPSalatiUncategorized
Pappa al pomodoro: se è buona, deve essere buona per tutti, dicono Gianburrasca, Don Pasta e Lauryn Hill
by wp_9154133“Pappa“: voce onomatopeica del linguaggio infantile. Qualcosa di incredibilmente buono e preparato con quella cura che si addice alle madri o, insomma, a qualcuno che ci vuole parecchio, parecchio ma…